SALVO5PUNTOZERO.tv
SALVO5PUNTOZERO.tv
Contributi di informazione in diretta
Accedi

Password dimenticata

  • Home
    • Chi siamo
    • Blog
    • Cookie policy
  • Salvo5.0 Reloaded
  • Videoteca
    • English
      • Athens special Referendum. #FREEGREECE #OXI
      • What Money is by Daniele Pace
    • Pecoglioni Italia Tour 2016
    • Breaking News
    • Le puntate serali
    • Le interviste di Salvo5puntozero
    • Miscappaladiretta
      • Miscappaladiretta by night
    • Le interviste a Salvo
    • Gli Spazi autogestiti su Salvo5puntozero
      • Cos’è il denaro di Daniele Pace
      • Per un teatro naturale di Leo Mignemi
      • Sbanchiamo di Rossella Fidanza
      • MercoledìConEnrica
      • Il Valore della moneta di Davide Storelli
      • What money is by Daniele Pace
      • Diego Fusaro. Ciò che esiste non è tutto
      • Ricette umane con l’ingrediente in più con Francesca Geloni
    • Alla Conquista di se stessi di Silvano Agosti
    • Siamo alla frutta…e verdura. Con Giuseppe Cocca
    • Immersioni nell’anima con Patrizia Spartà
    • Filosofeggiando con Angelo Santini
    • Relazione Mente-Corpo con Mauro Lavalle
    • SBF: Salvo…Buon…Fine di Alice Pepi
    • Eventi sul territorio 2014
      • Italia5Stelle Circo Massimo 10-12 ottobre 2014
        • Ecovillaggio La Nuova terra
        • Cuneo 13 dicembre. Euro SI Euro NO
      • Agorà Ragusa Ibla 26/07/2014
      • Camogli Festival Comunicazione 12-14 settembre 2014
      • Brugherio 5 ottobre a 5 stelle
      • Palermo 18-20 luglio 2014
        • Sit in e corteo 18 luglio 2014
        • Conferenza Antimafia2000 18 luglio
        • Via D’Amelio 19 luglio
        • Convegno commissione antimafia 20 luglio
    • Eventi sul territorio 2015
      • Memorie e verità del Maestro Giuseppe Mandarà Gennaio 2015
      • Corso Nuova Igiene Naturale Dott. Giuseppe Cocca
      • Ceriano Laghetto Piazza Martiri di Odessa
      • #Fuoridallero Luino 19/02/2015
      • Convegno Noi Sovrani Pescara 28/03/2015
      • Bad Bank? Anche no! 18/05/2015
      • Atene speciale Referendum #FREEGREECE #OXI
      • Festa della Civetta Settembre 2015 Crimine bancario
      • Camogli Festival Comunicazione 2015
      • Scenari Economici: un piano B per l’Italia. 03/10/2015
      • #italia5stelle imola 17 e 18 ottobre 2015
    • Eventi 2016 – 2017
      • Pecoglioni Italia Tour 2016
      • Tour Sapri – Isola delle Correnti
    • Contributi esterni
    • Partners
    • I tutorial di Salvo5puntozero
  • Prossimi Appuntamenti
  • Sostienimi
  • La nostra moneta
    • Tg moneta
  • Salva la tua TV!
  • Contatti
  • Chat
  • retedimutuocredito-300x187
  • MULATTIE-x-banner
  • EVA-Banner-portale
  • Perché-le-Tasse-Non-Sono-Dovute-cut
  • Mainstreaming-Banner-Portale
  • Libertà-6-300x187

Cos’è il denaro di Daniele Pace. 2a Puntata. La moneta romana. 16/02/2015

Mi piace
Condividi

Dettagli

Aggiunto il

CondividiShare on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+
PayPalDonate

Categorie:

Cos'è il denaro di Daniele Pace, Gli Spazi autogestiti su Salvo5puntozero, Videoteca
Mostra tutto Chiudi
  • OltreUomo

    Tutte le puntate di ‘Cos’è il denaro’, di Daniele Pace: salvo5puntozero.tv/category/gli-spazi-autogestiti-su-salvo5puntozero/cose-il-denaro
    _________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

    1 € a ‘Salvo 5 Punto Zero’ al mese,
    rende il popolo sovrano del suo paese.

    Link per chi vuole donare la relativa ‘mensilità’ :):
    salvomandara.it/blog/sostienimi

    Diventa un/a/’AGENTE 5.0:
    salvo5puntozero.tv/miscappaladiretta-03122014-salvo5puntozero-cerca-agenti

    Un contatto per ogni segnalazione;
    proposte di trasmissione,
    interviste, o sponsorizzazione:

    salvo5puntozero.tv/contatti

    Videoteca: salvo5puntozero.tv/category/videoteca
    Canale youtube: salvo5puntozero
    Twitter: twitter.com/SalvoMandara

  • Sergio

    Grazie Daniele, la conoscenza non è mai troppa. Purtroppo l’origine dei mali si perde nel tempo ed è anche per questo che è difficile combatterlo.
    Mi dispiace perché la tua rubrica è arrivata in un momento poco felice della chat di Salvo, d’altronde cominciava ad essere troppo seguito per passare inosservato; comunque sono fiducioso perché confido nella saggezza e nella competenza di Salvo.
    Ciao e grazie ancora.

    • daniele

      Grazie Sergio … la chat si riprendera’ 😉

  • iosfera

    Grazie Daniele, molto interesante

    • daniele

      Grazie

  • davidesono

    Molto bella questa rubrica di Daniele Pace. Tutto molto chiaro.
    Io consiglierei di ripetere spesso nel suo discorso Daniele, il riferimento storico con gli anni.
    Per chi vuole seguire profondamente e prendere appunti rimani più facile.
    Grazie

    • daniele

      Grazie Davide, ottima osservazione. Un suggerimento da seguire

  • riccardo

    Ciao Daniele, potresti citare qualche fonte interessante da cui hai tratto i tuoi studi ? ti ringrazio per la tua tenacia nel condividere questi studi visto che i libri di scuola ci hanno insegnato che le guerre sono sempre nate da beghe sentimentali dei regnanti, idee religiose e conquiste di “ettari di terreno” in epoche con 1/10 degli abitanti attuali e terreni che non valevano niente per assenza di estrazioni e coltivazioni intensive, capisco solo adesso grazie a te che invece nascevano guerre per “imporre moneta privata a debito a popoli colonizzati”.
    E’ interessante il passaggio dal “debito del metallo” da conio al debito del valore nominale….nella totale ignoranza delle generazioni. Premesso l’inutilità di avere un metallo di valore per una funzione legale.
    Attualmente bisognerebbe cambiare la denominazione del “debito pubblico” in “interessi da emissione privata della base monetaria pubblica esistente”.
    E’ interessante riflettere sul fatto che: dover restituire un valore nominale fluttuante, lasciando al creditore il controllo della fluttuazione è da idioti.

    • daniele

      Ciao Riccardo, grazie per i complimenti.

      “Purtroppo” le fonti sono quasi tutte in inglese quindi non so cosa puoi trovare nelle biblioteche comunali, anche se alcuni autori, molto vecchi, possono essere ricercati in PDF gratuito su google, in qualche archivio delle universita americane etc.

      Se sei pratico con l’inglese, per queste due prime puntate, ti consiglio di cominciare con:
      Stephen Zarlenga (The lost science of money)
      Alexander del Mar (History of Monetary Systems) e tutti i suoi libri che riesci a trovare (e’ uno storico della moneta importantissimo)
      William Ridgeway (Origin of Metallic Weights and Standards)
      Quiggin (Survey of Primitive Money)
      Fritz Heichelheim (An Ancient Economic History)
      Emilio Peruzzi (Money in Ancient Rome)

      Poi altre info si trovano nei testi antichi come etica nicomachea che avevo indicato nella prima puntata, ma se riesci a reperire questi avrai gia moltissimo da leggere.

      Cmq spero sempre di iniziare entro l’anno un libro specifico solo sulla storia molto più completo della prima parte de La moneta dell’utopia…

      • riccardo

        Grazie, le fonti le cercherò su internet ma…. a parte questo, ho capito che la verità sta nella (logica) non nelle (nozioni)imposte a editori finanziati. le tue spiegazioni offrono un filo logico altissimo, e tanto basta.

        • daniele

          In verita’ ci sono molti libri su cui fare ricerca, il vero problema nn sono tanto gli editori ma i mass media che nn pubblicizzano questi autori. Se un Del Mar o un Zarlenga avesse lo stesso spazio di Saviano oggi vivremmo tutti in una societa libera.
          Cmq si, il filo logicco bisogna farlo tra i vari testi, anche se molti sono parecchio espliciti, ma in altri bsogna unire i puntini.
          Ti ringrazio ancora per i complimenti, e nelle prossime puntate il tutto si fara’ ancora piu interessante perche ci sono piu fonti disponibili ad arricchire la storia ! 🙂

          • riccardo

            E se Saviano volesse interessarsi della questione…..? qualcuno potrebbe provarci a contattarlo?

          • daniele

            mah … dubito ….

  • Grazie Salvo

    Quando arriverà il momento della puntata sulla moneta statunitense mi piacerebbe che venisse fatto notare il simbolismo esoterico del dollaro: gli Illuminati …

    … menzionati da Hollande accusandoli dell’attentato di Parigi.

    http://www.nwo.it/dollaro.html

  • Gianluca Ciuni

    moneta convenzionale metallica sostitutiva del baratto di beni, praticamente esistevano già sistemi monetari con emissione a debito nell’avanti cristo fino al 476 d.c. ma quando la moneta metallica veniva emessa dal conio dell’impero senza indebitarsi l’impero e la civiltà vivevano il massimo splendore (premettiamo sempre che la moneta era condizionata da legge di rarità fisica cmq) quando il potere di emettere moneta veniva affidato a privati esempio patrizi romani, sacerdoti che detenevano metalli, mercanti ecc.. l’impero e la società andava verso il declino ; giusto Daniele

Potrebbe piacerti anche...

Riina, mossa del cavallo, destra-sinistra, Di Maio. Miscappaladiretta 17/11/2017.

Riina, mossa del cavallo, destra-sinistra, Di Maio. Miscappaladiretta 17/11/2017.

7 anni fa

Tag: Totò Riina, berlusconi, ingroia, chiesa, giulietto, di maio, grillo, movimento 5 stelle, falcone, borsellino, mafia, napolitano, mancino, trattativa, cia, usa, brigate rosse, moro

Tutorial: impianto FV ad isola. Staccarsi dall’Enel si può!

Tutorial: impianto FV ad isola. Staccarsi dall’Enel si può!

7 anni fa

Tag: fotovoltaico, silicio monocristallino, silicio amorfo, energia rinnovabile, gse, conto energia, bolletta, muletti, carrelli elevatori, batterie agm, batterie per trazione, accumulo, litio, scambio sul posto, off ...

07/11/2012 – 07/11/2017. Miscappaladiretta compie 5 anni! 08/11/2017.

07/11/2012 – 07/11/2017. Miscappaladiretta compie 5 anni! 08/11/2017.

7 anni fa

Salvo5puntozero chiude per un po’. Arrivederci! 27/10/2017.

Salvo5puntozero chiude per un po’. Arrivederci! 27/10/2017.

7 anni fa

Tweets di @Salvo5puntozero
Tweets di @SalvoMandara
Seguici su
  • Seguimi su Twitter
  • Seguimi su Facebook
  • Seguimi su Google Plus
  • Feed RSS
  • Home
  • Salvo5.0 Reloaded
  • Videoteca
  • Prossimi Appuntamenti
  • Sostienimi
  • La nostra moneta
  • Salva la tua TV!
  • Contatti
  • Chat

Ogni marchio o prodotto menzionati sono dei rispettivi proprietari o titolari.

Benvenuta/o!

 

Sei un nuovo spettatore? Guarda il breve video di benvenuto.

Sei uno spettatore abituale? Bentornato, chiudi pure questa finestra.

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti. Navigando su questo sito ne accetti l'utilizzo. Ok Dettagli
Privacy & Cookies Policy